Cosa facciamo per il benessere delle persone? Ce lo siamo chiesto dalla nascita della prima fabbrica e ce lo continuiamo a chiedere oggi che il concetto di comunità si sta estendendo fuori dai confini del territorio. Nel corso di due secoli il concetto di benessere e di inclusione è cambiato continuamente. Lo sforzo di creare un’organizzazione che sia spazio di accoglienza e soluzione delle esigenze di vita delle persone, ha richiesto continue modifiche di approccio, un’osservazione delle dinamiche sociali interne ed esterne all’azienda e una rivisitazione della cultura organizzativa per andare incontro o anticipare bisogni nuovi.
L’indice di basso turnover che caratterizza Gruppo Boero è il numero che più ci rassicura sul buon lavoro fatto e sulla fiducia che ci viene offerta su quello che faremo. Abbiamo quattro generazioni a confronto che collaborano nel definire il presente, mantenendo il corretto dialogo tra esperienza ed entusiasmo. Oggi la sfida di adeguare le nostre norme interne e i nostri progetti a un nuovo modello di benessere si integra a quelle che sono per noi delle abitudini di eccellenza nel rapporto con i lavoratori.


IMPEGNI FUTURI / 2022
Diversità e inclusione
Ci impegniamo ad includere in tutte le nostre ricerche di lavoro un messaggio che afferma il nostro impegno verso la diversità, l’equità e l’inclusione, già oggi punti saldi e ben presenti nel nostro processo di selezione.
Formazione sui temi ESG
Ci impegniamo a definire e implementare un piano di formazione specifica da integrare all’interno della formazione generale dei nuovi lavoratori e dirigenti che incorpori i nostri principi e le nostre pratiche ambientali e sociali, al fine di diffondere la cultura di sostenibilità del Gruppo tra i dipendenti.