Le imbarcazioni che solcano oggi i mari non sono solo mezzi di svago o trasporto, ma anche custodi di una lunga storia di invenzione, esplorazione e arte. Nel campo delle verniciature per yacht, bilanciare il peso della tradizione con la spinta dell’innovazione è un risultato raro. Boero YachtCoatings rappresenta perfettamente questo equilibrio, fondendo quasi due secoli di esperienza del Gruppo Boero con un’attenzione alle soluzioni contemporanee che rispettano il patrimonio dell’artigianato nautico. Questo approccio sfaccettato—radicato nell’eredità culturale e nella ricerca dell’eccellenza—ha permesso a Boero YachtCoatings di rimanere un pilastro della comunità nautica italiana, evolvendosi con essa sin dal 1970.
Dall’artigianato alla leadership Industriale
La storia del Gruppo Boero inizia nel 1831 a Genova, una città forgiata dalla sua relazione con il mare. L’azienda è stata fondata con un impegno verso la qualità e la resistenza, caratteristiche che riflettevano le sue ambizioni industriali nel settore Architettura & Deco, mantenendo sempre uno sguardo sulle tradizioni marittime e le influenze del suo luogo di origine. Questa eredità si è ampliata nel 1970 con la creazione di Boero YachtCoatings, una divisione dedicata a soddisfare le esigenze specializzate del mondo dello yachting.
Ciò che distingue Boero non è solo la capacità di adattarsi alle esigenze moderne, ma anche il profondo rispetto per l’arte della verniciatura degli yacht. Per secoli, i sistemi di verniciatura sono stati essenziali per preservare le imbarcazioni, esaltandone al contempo le qualità estetiche e materiali. Boero ha portato avanti questa tradizione, mantenendo con cura l’equilibrio tra innovazione e storicità. Quest’anno, Boero YachtCoatings celebra 55 anni di storia un traguardo che sottolinea il suo ruolo di riferimento in un’industria in continua evoluzione.

La tradizione come fondamento, non come Vincolo
La tradizione è spesso fraintesa come una resistenza al cambiamento. Per Boero, invece, la tradizione è un fondamento—una fonte di conoscenza e pratica che ispira nuovi sviluppi. La precisione e l’attenzione ai dettagli, caratteristiche distintive dell’artigianato italiano, rimangono al centro dell’etica aziendale, anche mentre si integrano materiali e tecniche avanzate.
Questa filosofia è particolarmente evidente nell’approccio di Boero ai suoi processi. Dalla formulazione personalizzata dei colori alla formazione meticolosa dei professionisti, ogni fase dello sviluppo di prodotti e servizi include la considerazione sia delle competenze passate che delle capacità tecnologiche attuali. La tradizione non viene abbandonata, ma piuttosto integrata con nuove metodologie, garantendo che, anche mentre l’azienda evolve, rimanga radicata nei suoi principi originali.

L’Innovazione come dialogo
Nel mondo dei rivestimenti per yacht, l’innovazione non è un semplice obiettivo, ma un dialogo continuo tra tradizione, ambiente naturale e le esigenze e opportunità di un mondo moderno e tecnologico. I progressi di Boero nascono da domande che collegano questi elementi: Come possono i materiali essere resi più sostenibili mantenendo le loro qualità protettive? Come possono i sistemi di rivestimento preservare la bellezza artigianale degli yacht resistendo agli ambienti marini più difficili? Come possono le nuove tecnologie semplificare i processi e aiutare i lavoratori e i team di vendita a raggiungere i loro obiettivi?
Uno dei risultati più visibili di questo approccio è l’impegno di Boero verso pratiche eco-consapevoli. Mentre l’industria si muove verso soluzioni più verdi, Boero è attenta a garantire che la riduzione dell’impatto ambientale non comprometta le prestazioni o la qualità. Innovazioni come i rivestimenti a base d’acqua e le formulazioni con ridotti composti organici volatili (VOC) e le antivegetative a ridotto impatto ambientale sono esempi di come l’azienda stia attivamente plasmando il futuro dei rivestimenti per yacht senza trascurare la sua eredità. In particolare, le antivegetative di Boero YachtCoatings utilizzano tecnologie avanzate che limitano il rilascio di biocidi nell’ambiente marino mantenendo al contempo elevate prestazioni in termini di protezione dello scafo e riduzione dell’attrito. Questo impegno dimostra come l’innovazione sostenibile possa integrarsi armoniosamente con una tradizione secolare di eccellenza nel settore nautico.
Un’altra strada fondamentale è la crescente integrazione dell’intelligenza artificiale nell’industria. Boero è consapevole di come l’IA stia trasformando il modo in cui armatori e costruttori interagiscono con i prodotti applicati. Sistemi avanzati analizzano dati ambientali come l’esposizione ai raggi UV, le temperature e la salinità dei mari per prevedere le esigenze di manutenzione e ottimizzare i programmi di applicazione, prolungando la durata dei rivestimenti e riducendo gli sprechi. L’azienda è pronta per accogliere e collaborare con queste nuove tecnologie, offrendo un servizio sempre più in linea con i tempi e le esigenze del mercato.

Trasferimento di Conoscenze e Collaborazione
L’identità di Boero YachtCoatings non è solo definita dai prodotti che crea, ma anche dalla conoscenza che coltiva e condivide. Un impegno verso l’educazione e la collaborazione garantisce che la sua esperienza non rimanga confinata all’interno dell’azienda, ma si estenda all’intera industria nautica.
L’azienda collabora regolarmente con scuole tecniche, università e istituti di ricerca, promuovendo avanzamenti nella scienza dei materiali e nelle tecnologie di rivestimento. Questi sforzi rafforzano l’intero settore, nutrendo la prossima generazione di professionisti e contribuendo a un crescente patrimonio di conoscenze sui rivestimenti per yacht.
Guardare al Futuro
Le sfide del futuro cambiamenti climatici, mercati in evoluzione e aspettative dei consumatori in trasformazione richiedono risposte altrettanto riflessive quanto innovative. La capacità di Boero di affrontare queste sfide risiede nella sua filosofia: considerare il progresso come una continuazione della tradizione piuttosto che una sua rottura.
Mentre l’azienda celebra il 55° anniversario nei rivestimenti per yacht, la sua traiettoria riflette una verità più ampia sull’industria: il successo non si misura dalla velocità con cui ci si adatta, ma da quanto saggiamente si integra il vecchio con il nuovo. Nel caso di Boero YachtCoatings, questo significa creare rivestimenti che rispettino la storia dell’artigianato, soddisfacendo al contempo le esigenze degli yacht e dei loro proprietari di oggi.
Questa sintesi di tradizione e innovazione è ciò che rende Boero più di una semplice azienda—è un custode di un mestiere, un ambasciatore del saper fare italiano e un partner lungimirante per la comunità nautica internazionale.
